Domani è il grande giorno!
Non ve ne abbiamo mai parlato, ma per l’occasione vi raccontiamo una bella storia cominciata nel 2019, una storia che continua oggi e che speriamo di arricchire anche in futuro di esperienze ed emozioni.
È la storia di una collaborazione tra la nostra associazione e All Inclusive Team di Asola, un’associazione che si rivolge a ragazzi e adulti con disabilità intellettive e fisiche. Abbiamo conosciuto Lia, il cuore pulsante di questa associazione a cui dedica anima e corpo ogni giorno e organizzato questo progetto insieme a lei con un obiettivo: usare la danza come linguaggio comune che può insegnare a chiunque, indipendentemente dalle abilità, a sognare, ad essere determinati, a divertirsi creando arte allo stesso tempo. La danza è un’abilità universale e un’occasione speciale per scoprirsi più forti e più uniti.
Ogni settimana abbiamo passato un’ora con i ragazzi per insegnare loro l’arte della danza, e ogni settimana realizzavamo che erano loro ad insegnare a noi molto molto di più. “Lavorare” in un contesto privo di pregiudizi, di discriminazione, d’imbarazzo è un’esperienza quasi surreale. Nell’ora di danza tutti siamo ABILI e UGUALI e ognuno si esprime lasciandosi trasportare dal corpo SENZA PAURA. Siamo tutti danzatori.
Grace è una tik tokker semi-professionista, conosce un sacco di balletti alla moda
Zani quando balla si lascia trasportare così tanto che chiude gli occhi
Sonia è delicata come una ballerina classica
Elisa invece scalmanata, ama le sfide e gli esercizi più difficili
Laura è così appasionata di Zumba che ogni volta vuole scegliere lei la musica
Manuel con le gambe lunghe che ha va a risparmio ma ama battere le mani a ritmo
Nico è sicuramente sostenitore del team ballo lento
Siri è amante dei giri con le braccia in terza come le bambole dei carillon
Vanessa ama l’improvvisazione con la musica che la carica
Eros è il primo della classe sempre attento s svolgere ogni movimento con precisione
Samuel ha un senso del ritmo innato, non sbaglia un accento
Julian adora saltare, un po’ meno stare in equilibrio
Domani per la prima volta dopo tanto tempo i ragazzi si esibiranno finalmente su un palco davanti ad un numeroso pubblico e questo è il nostro in bocca al lupo per loro.
Il nostro prossimo obiettivo? Insegnare a TUTTI i nostri allievi i valori che questi ragazzi ci hanno trasmesso e far vivere loro un’esperienza di condivisione e di crescita proprio attraverso la danza, l’arte che non discrimina ma unisce.
