Come fare lo chignon da ballerina

La danza classica è una forma d’arte antichissima e come tale, il suo obiettivo è quello di esprimersi attraverso la bellezza

La ricerca estetica che la danza persegue si traduce non solo in anni di studio quotidiano della disciplina per curare ogni singolo movimento, ma anche in un’attenzione quasi maniacale nella scelta del costume, del trucco e dell’acconciatura con cui si va in scena. Uno degli elementi fondamentali e distintivi della ballerina è lo chignon. Questa particolare acconciatura risale all’Antica Grecia ma ebbe particolare successo anche durante l’epoca Vittoriana, oggi, oltre che dalle ballerine e dalle ginnaste, viene utilizzato soprattutto per occasioni eleganti.

Per fare una proporzione, calze rosa, body, mezzepunte e chignon stanno a un corso di danza, così come il famoso ‘grembiulino’ sta alla scuola elementare, fa parte della divisa e permette a ogni bambina di sentirsi parte di un gruppo di vere ballerine. Bisogna sottolineare il fatto che lo chignon da ballerina è diverso da uno chignon ‘alla moda’, con un pò di pratica saranno sufficienti 2 minuti per fare un bello chignon. Ovviamente le variabili sono molte: capelli lunghi, ricci, corti, chiome folte e meno folte, il procedimento tuttavia rimane lo stesso. Guarda qui il video

Cosa serve:

  • una spazzola
  • un elastico per capelli
  • una retina
  • 8/12 forcine
  • 2/4 mollette

Come procedere:

  • con la spazzola pettinare bene i capelli e tirarli indietro 
  • raccoglierli in una coda di cavallo alta con l’elastico
  • prendere la chioma di capelli e avvolgerla
  • far girare la coda a spirale intorno all’elastico
  • fissare il raccolto in un punto con una forcina
  • coprire lo chignon con 1/2 giri di retina in base alla dimensione
  • dare forma allo chignon maneggiandolo come se fosse un impasto per pizza ?
  • renderlo tondo e piatto(ben attaccato alla cute) schiacciandolo bene
  • fissarlo con le forcine partendo dal punto più alto
  • utilizzare le forcine in orizzontale, l’archetto all’estremità deve essere parallelo alla superficie del cranio
  • infilare l’estremità aperta della forcina prima nel bordo del chignon poi nei capelli tirati nella coda , infine infilarla sotto lo chignon nascondendola
  • ripetere lo stesso procedimento con ogni forcina tutto intorno allo chignon
  • sistemare con le mollette eventuali ciuffetti ribelli sui lati e sotto la coda
Condividi

Lascia un commento